presentazione
La cooperativa è iscritta all’Albo della Regione Sicilia nella tipologia Comunità Alloggio sez. Minori e Assistenza Domiciliare Sez. Minori/Inabili/Anziani. Dal 2014, è accreditata presso l’A.G.C.I. come sede di attuazione dei progetti del Servizio Civile Nazionale. L’organico della cooperativa è composto da personale specializzato: psicologi, pedagogisti, educatori professionali, atelieristi, assistenti sociali. Negli anni abbiamo maturato una significativa esperienza con i minori che vivono in condizioni di grave disagio, in stato di abbandono, vittime di maltrattamenti, violenza assistita, grave trascuratezza e abusi. Ad oggi, il nostro ente gestisce una Comunità Alloggio e un Centro Polivalente che accolgono circa cinquanta bambini di età compresa tra 0 e dieci anni. All’interno della comunità o del centro polivalente le attività vengono progettate e realizzate in un’ottica psico-educativa, che prevede la presenza di personale specializzato che, in qualità di caregiver, accompagna il percorso di crescita dei bambini garantendo una risposta non solo ai loro bisogni primari, ma ai bisogni emotivi, relazionali e socio-affettivi. Le attività che si realizzano in comunità e al centro, ambienti di vita del bambino, oltre ad una programmazione di attività culturali-educative comprendono momenti di cura e di relazione, dove le stesse routine (il pasto, la cura del corpo, il riposo, ecc.) si offrono come “base sicura” per nuove esperienze di apprendimento. Dalla progettazione degli spazi abitativi con arredi a misura di bambino, all'alimentazione con prodotti certificati biologici, alle passeggiate nei siti di interesse paesaggistico e culturale: ogni aspetto di cura testimonia l'impegno professionale a creare luoghi ed occasioni di qualità pedagogica, con la realizzazione di angoli per il gioco, di una biblioteca per l'ascolto e la lettura, di orti e giardini sensoriali, di un atelier creativo permanente.
FOCUS
STAFF
I soci di “Solidarietà ed Azione”, figure professionali specializzate nell'ambito delle rispettive competenze sia in area amministrativa che progettuale, hanno maturato un’esperienza significativa nel settore delle politiche sociali.
STRUTTURE
L’attenzione rivolta alla realizzazione di spazi accoglienti e stimolanti, all’interno delle nostre strutture – un orto, un giardino, angoli per giocare, un atelier, una biblioteca, un teatro di paglia...