I servizi

I piccoli del Filo d’Arianna

La comunità Alloggio “I piccoli del Filo d’Arianna” è un servizio socio-assistenziale residenziale, che accoglie bambini da 0 a 8 anni, esposti ad esperienza sfavorevoli infantili e perciò allontanati momentaneamente dal proprio contesto familiare. La comunità è un luogo di protezione e di tutela di minori segnalati dai servizi territoriali per le gravi condizioni di disagio socio-familiari in cui versano e inseriti con provvedimento del Tribunale per i Minorenni. La cooperativa, in sinergia con i servizi territoriali (Servizio Sociale Professionale del Comune, servizio di Neuropsichiatria Infantile, Consultorio Familiare e Ser.T.), cerca di promuovere e sviluppare interventi e azioni educative utili ad attivare cambiamenti significativi sul piano delle relazioni, delle abilità sociali, dell’equilibrio affettivo e della rappresentazione di sé e del mondo.

 

Villa Francesca

Il Centro Polivalente “Villa Francesca” è un servizio socio-assistenziale semi-residenziale, nato nell’aprile del 2016, atto alla presa in carico dei minori e delle famiglie che vivono situazioni di disagio, per carenza o inadeguatezza delle cure genitoriali e di emarginazione. Il Centro si prefigge l’obiettivo di dare una risposta operativa alle famiglie e ai minori per prevenire forme di allontanamento dal contesto familiare.. Nei due anni di attività ha risposto al bisogno del territorio, caratterizzato da una forte povertà educativa e dalla carenza di servizi socio educativi, accogliendo circa 80 minori, rispondendo ai loro bisogni formativi e sostenendo le loro famiglie attraverso uno sportello ascolto e laboratori didattico-educativi. All’interno del Centro polivalente è stata realizzata una biblioteca di albi illustrati che consente ai bambini di accostarsi alla lettura e alle sue infinite potenzialità di crescita. Inoltre, lo spazio esterno del Centro ha ospitato il “Teatro di paglia”  per un  festival annuale di Teatro di Autore per una rassegna teatrale, realizzato nello spazio esterno del Centro e aperto alla cittadinanza e al territorio per favorire l'inclusione sociale.